Ca’ Del Poggio Run è un evento podistico unico, esclusivo, immerso nelle Colline Patrimonio Unesco, impreziosito da passaggi emozionanti in sterrati, piccole strade, vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e percorsi ricchi di storia.
Due tipi di percorsi dedicati a due diversi livelli di preparazione con partenza e arrivo da Piazza Cima (Conegliano).
Gli 8 km (200 mt di dislivello) che sfioreranno il MURO di Ca’ del Poggio, sono stati pensati per un pubblico che non desidera affaticarsi (da fare a ritmo libero), mentre i 19 km (500 mt di dislivello) soddisfano le esigenze dei runner più preparati e propongono anche una prova cronometrata della salita del Ca’ del Poggio (1 km).
E’ obbligatoria la maggiore età solo per l’iscrizione alla 19km. Per la 8km, i ragazzi dai 12 anni in giù, si devono iscrivere ma parteciperanno gratuitamente. Avranno pure il pettorale in omaggio.
Maggiori info nella pagina regolamento.
Indossa scarpe comode, evita cuffie, borracce o bottiglie.
Segui il tracciato e non allontanarti in alcun modo da esso. Partecipa solo se sei in buona salute.
Rispetta l’ambiente, le persone e divertiti! Buona corsa!
Dall’A27, scegliere l’uscita Conegliano, oppure se si percorre la SS 13 Pontebbana puntare il navigatore verso il primo parcheggio disponibile elencato qui sotto:
L’evento tra il centro storico di Conegliano e le Colline Patrimonio Unesco si svolge in una delle regioni più belle dell’Italia, caratterizzata da dolci colline ricoperte da preziosi vigneti. L’atmosfera è vibrante, con l’energia e l’entusiasmo dei corridori che si preparano per l’inizio.
Il tracciato dei 19 km prevede un mix di salite ripide, discese rapide e tratti pianeggianti che mettono alla prova la resistenza e la tecnica dei runner. Il prercorso degli 8 km sarà adatto a tutti (a ritmo libero) non raggiungendo la salita di Ca’ del Poggio.